Gli autori del Sesto Rapporto di Antigone per gli Istituti Penali per Minorenni sono:
Susanna Marietti
Coordinatrice nazionale di Antigone, coordina anche l’Osservatorio sulle carceri minorili. Tiene un blog sulla giustizia penale ospitato dal Fatto Quotidiano. Cura e conduce insieme a Patrizio Gonnella la trasmissione Jailhouse Rock. È presidente della polisportiva Atletico Diritti
Alessio Scandurra
Coordinatore dell’Osservatorio di Antigone sulle condizioni di detenzione e dei progetti di ricerca di Antigone nazionali ed internazionali. È coordinatore dello European Prison Observatory
Sofia Antonelli
Laureata in Human Rights and Multi-level Governance presso l’università di Padova. Ha conseguito un master in Diritto penitenziario e costituzione presso l’università di Roma Tre. Da novembre 2020 è ricercatrice per l’Associazione Antigone e coordinatrice dell’ufficio del Difensore Civico di Antigone.Fa parte dell’Osservatorio minori e adulti dell’Associazione Antigone
Carolina Antonucci
Laureata in Scienze della Politica, ha conseguito un dottorato di ricerca in Studi Politici con una tesi sulla riforma dell’ordinamento penitenziario a Sapienza, dal 2017 è ricercatrice per Antigone e dal 2014 collabora con la polisportiva Atletico Diritti. Fa parte dell’Osservatorio minori e adulti dell’Associazione Antigone
Benedetta Centonze
Studentessa della facoltà di Giurisprudenza presso l’università degli studi di Roma Tre, dal 2018 collabora con l’ufficio del Difensore Civico di Antigone e dal 2022 con lo sportello di Rebibbia
Sara Corradini
Laureata in psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze discutendo una tesi sui luoghi della detenzione minorile; è referente settore penale della Cooperativa sociale C.A.T. di Firenze. Dal 2009 si occupa di progetti all’interno degli Istituti Penitenziari con l’Associazione Volontariato Penitenziario (A.V.P.).
Dario Di Cecca
Dottore di ricerca in Diritto europeo su base storico-comparatistica all’Università Roma Tre, Avvocato, Coordinatore degli “Sportelli per i diritti” del polo di Rebibbia.
Patrizio Gonnella
Presidente di Antigone e ricercatore in Sociologia e Filosofia del diritto all’Università Roma Tre. Fa parte dell’Observatory of National Preventive Mechanisms against Torture. Cura e conduce insieme a Susanna Marietti la trasmissione Jailhouse Rock. Scrive per il Manifesto e per l’Espresso edizione online.
Jessica Lorenzon
Psicologa e criminologa critica, dottoranda di ricerca all’Università di Padova. Fa parte dell’Osservatorio minori e adulti dell’Associazione Antigone. Scrive di conseguenze psicologiche dell’istituzionalizzazione e processo di reinserimento dopo il carcere.
Marika La Pietra
Avvocata presso il foro di Napoli, referente di Antigone per l’ Osservatorio minorile Campania, Consulente nella tutela dei diritti giuridici, sociali, educativi e psicologici del minorile, docente con incarichi seminariali presso l’Università di Ferrara.
Chiara Martinelli
studentessa al secondo anno di SciencesPo Paris. Specializzata in economia e sociologia, si interessa al tema della detenzione per la sua tesi finale
Francesco Santin
Assistente sociale ed educatore, osservatore per Antigone negli istituti penali del triveneto e presidente della sezione regionale Friuli Venezia Giulia
Gennaro Santoro
Avvocato e consulente legale della Coalizione Italiana per le libertà e i Diritti Civili (CILD), membro del direttivo di Antigone e cultore in Sociologia del diritto un Roma Tre
Gli osservatori di Antigone per gli Istituti Penali per Minorenni sono:
Sofia Antonelli, Carolina Antonucci, Giulia Boldi, Federica Brioschi, Valentina Calderone, Chiara Caramel, Elisa De Nardo, Chiara Giallombardo, Patrizio Gonnella, Alessandro Maculan, Susanna Marietti, Michele Miravalle, Andrea OIeandri, Grazia Parisi, Claudio Paterniti Martello, Alessio Scandurra, Luca Sterchele, Lorenzo Tardella, Valeria Verdolini.
Ringraziamenti
Si ringrazia il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia per le autorizzazioni che ci concede ormai da anni a visitare gli Ipm italiani, anche provvisti di videocamere, e per l’apertura e la collaborazione che ha dimostrato nelle modalità con cui ci ha permesso di farlo.
Si ringraziano gli osservatori di Antigone che hanno effettuato le visite agli istituti e raccolto le informazioni e le immagini rilevanti.
Un ringraziamento a Francis D’Costa per il montaggio dei video.